Il bosco adottato

L’importanza di questo bosco è legata al fatto che Lorenzo è nato a poche decine di metri dal luogo in cui oggi dimorano un centinaio di alberi che stanno iniziando a dare i primi frutti.

Dietro questo bosco ci sarebbe una lunga storia da raccontare… Molti ostacoli, tante difficoltà ma, si sa, quello che conta, alla fine, è il risultato. L’importanza di questo bosco è legata al fatto che Lorenzo è nato a poche decine di metri dal luogo in cui oggi dimorano un centinaio di alberi che stanno iniziando a dare i primi frutti.

Uno di questi frutti, che va ben al di là della crescita di rami e foglie, è l’iniziativa promossa nel mese di aprile 2021 “Adotta una pianta del Bosco di Lorenzo”: ad oggi, infatti, ogni singola essenza porta una targhetta con il nome del suo custode. Tanti sono i motivi che spingono ad adottare un albero.

Può essere una nascita, una sorpresa, un nuovo amore che fiorisce o la perdita di una persona cara, ma in tutto questo c’è un valore aggiunto trasversale: creare una comunità intorno al bosco rafforzando il legame tra cittadini e territorio. Le radici del bosco si legano così, inscindibilmente, alle radici delle persone che hanno fatto propria questa piccola oasi verde. Nella consapevolezza che adottare un albero vuol dire adottare un piccolo pezzo di futuro.