Il bosco nelle scuole

Il Bosco di Lorenzo ha trovato casa in molte scuole grazie alla collaborazione di insegnanti e alunni, con laboratori pensati per i più piccoli. Uno spazio di gioco e di apprendimento, “sporcandosi le mani” con la terra.

Unire la teoria alla pratica è la chiave di volta per contribuire alla sostenibilità del nostro pianeta. La scuola è la culla dove poter coltivare questa conoscenza e il luogo in cui investire sul futuro.

Il Bosco di Lorenzo ha trovato casa in molti Istituti grazie alla collaborazione di insegnanti e alunni, con laboratori pensati per i più piccoli. Uno spazio di gioco e di apprendimento, “sporcandosi le mani” con la terra.

Nella semplicità di saper riconoscere un albero o nella felicità di una filastrocca c’è il segreto per condividere un valore prezioso: prendersi cura del pianeta. Perché piantare un albero è piantare un’idea.